Come restaurare un vecchio vaso.
“Premessa, questa guida dedicata a come restaurare un vecchio vaso, è molto elementare da realizzare, può essere un lavoro adatto ad un bambino per farlo divertire con la vernice spray.
Avete un vecchio porta vaso magari invecchiato dal tempo dal sole? siete indecisi se buttarlo? FERMO! ti serve veramente poco per sapere come restaurare un vecchio vaso, un po di tempo, una vernice spray, sole ed aria aperta ed il gioco è fatto.
Oggi voglio far rivivere un vecchio porta vaso distrutto dal sole e dal mio gatto “Pepita” ovviamente con pochi soldi e un po di fantasia e manualità.
E allora ci basta una semplice bomboletta di vernice nera da 3,70€
Portarsi all’aperto per verniciare senza restare intossicati dai fumi della vernice, consiglio magari di farsi aiutare da dove soffia l’aria all’aperto o meglio usando una mascherina o un fazzoletto sulla bocca ed il naso.
Passare più mani di vernice prima in un senso da destra a sinistra, poi attendere qualche minuto e ripassare dall’alto verso il basso ed eventualmente ripetere più volte almeno finché le imperfezioni del vaso vengano coperte dalla vernice.
Il vaso come potete vedere dalla foto ha una superficie in corda ed in questo caso la vernice spray è perfetta perché si nebulizza in profondità.
Una volta finito di verniciarlo lasciatelo più giorni all’aperto o comunque in un luogo ventilato dove non ci vivete abitualmente.
La vernice ha un odore forte ed in alcuni casi anche un po tossica quindi bisogna attendere qualche giorno prima di poterlo portare in casa.
E’ probabile comunque che per i primi giorni sentirete un po di odore di vernice.
Il lavoro è finito eccovi nelle foto qui sotto i risultati ottenuti 😉


