Skip to main content
Van Mansardato Motorhome Semintegrale

Van Mansardato Motorhome Semintegrale differenze.

Van, Mansardato, Motorhome, Semintegrale, quali differenze, qual è il più adatto a me?

I camper si dividono generalmente in categorie: “Van Mansardato Motorhome Semintegrale”. Ognuno ha caratteristiche che possono fare la differenza nella tua scelta e preferenza.

Mansardato: Il mansardato è stato, una volta, il camper più commercializzato. La sua caratteristica è che ha un letto matrimoniale nella parte superiore della cabina, sempre pronto all’uso. Si può considerare il mansardato come se avesse una camera separata con una scaletta e una tendina per garantire la privacy. Gli spazi di un mansardato sono ben sfruttati e abbondanti. Tuttavia, la mansarda sopra la cabina aumenta i consumi di carburante, riduce la velocità del camper e aumenta l’altezza (oltre 3 metri), oltre a essere considerato “svantaggioso” dal punto di vista estetico.

Semintegrale: oggi è probabilmente il più commercializzato, probabilmente perché ha un rapporto tra dimensioni, abitabilità e maneggevolezza che lo rende la scelta preferita. Generalmente, ha un letto matrimoniale alla fine e un letto basculante che si abbassa e solleva in modo meccanico o elettrico. Quindi, ha due letti matrimoniali sempre pronti, ma il letto secondario “basculante” occupa spazio nella zona giorno, nota anche come “dinette”, durante la notte. Come detto, è un buon compromesso tra abitabilità e consumi, poiché non ha la mansarda che funge da effetto ombrello durante la marcia. Non è consigliato per le famiglie numerose a causa della gestione delle zone notte e giorno.

Motorhome: differisce dagli altri camper perché viene costruito usando un furgone commerciale come base, come ad esempio un Ducato. E’ costruito interamente per essere un mezzo ricreativo, quindi gli spazi sono meglio distribuiti rispetto ad un camper standard. Ha un letto basculante sopra i sedili guida che non dà fastidio alla zona giorno. La cabina di guida è spaziosa e la guida ricorda quella di un bus. Si privilegia forse più la qualità del prodotto e degli spazi interni che la manovrabilità (a seconda del modello). Nota negativa: tutta questa qualità ha un prezzo elevato.

Van: è essenziale, ma non per questo di qualità inferiore. Il suo vantaggio è la praticità d’uso, la maneggevolezza e il potersi muovere in luoghi dove magari sono sconsigliati agli altri tipi descritti sopra.

Il Van, nella sua compattezza, ha tutto quello che serve come gli altri camper, tutti gli spazi sono tuttavia progettati per entrare nelle dimensioni di un “furgone”, perché è di questo che si parla: un Van è un furgone camperizzato. I vantaggi che lo rendono forte sono le dimensioni, i consumi e la velocità/manovrabilità che gli altri non hanno. Non ha quasi limiti o divieti, perché può passare inosservato; alcuni, con finestre scure, quasi non si distinguono da un furgone commerciale. Come è facilmente intuibile, i contro sono la capacità di carico, gli spazi e viaggiare con una famiglia numerosa.

Articoli selezionati per il mondo Camper

Van Mansardato Motorhome Semintegrale
fonte: Wikimedia

Questi sono, a mio parere, gli aspetti principali delle tre tipologie di camper: Van Mansardato Motorhome Semintegrale.

Per essere precisi, sarebbe necessario scrivere un articolo infinito sulla quantità di caratteristiche specifiche di un modello rispetto a un altro.

Ma in generale, credo che le principali differenze tra Van, Mansardato, Motorhome e Semintegrale siano queste.

Articolo precedente: Decoder digitale terrestre come sintonizzarlo

Un pensiero su “Van Mansardato Motorhome Semintegrale differenze.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *