Quanto costa un litro di acqua del rubinetto
Quanto costa un litro di acqua del rubinetto
Capire quanto costa un litro di acqua del rubinetto, per capirci meglio d’acqua potabile, non è poi cosi’ complicato.
Certo, come per tutte le utenze domestiche in bolletta, il costo finale è formato oltre che dalla materia prima “acqua” anche da altri fattori che ne determinano il costo: costi di gestione fognatura, costi di depurazione, quota fissa, soglie di consumo, Iva.
Però come già mostrato nel precedente articolo: “quanto costa un kWh di energia elettrica?” per calcolare quanto costa un litro di acqua del rubinetto è sufficiente disporre delle bollette del nostro gestore di acqua potabile, IMPORTANTE non divise per anno, ma per bimestre, o trimestre in base al vostro gestore. (vedi foto)
Una volta recuperate le vostre bollette (fatture) dovrete annotarvi e sommare gli “mc” o “metri cubi” di ogni bimestre.
Una volta che avete la somma dei metri cubi di tutte e sei le bollette divise per bimestre, dovete compiere questa semplice formula matematica per convertire i metri cubi in litri:
(un metro cubo di acqua è uguale a 1000 litri) quindi: MC metri cubi X 1000 = litri d’acqua.
Ora sommate invece il costo in € che avete dovuto sostenere per questi 6 bimestri.
La formula finale per conoscere quanto costa un litro di acqua del rubinetto, compreso di tutte le accise, è questa:
Costo totale € della somma per bimestre /diviso/ somma litri totali totali di acqua per bimestre = Quanto costa un litro d’acqua del rubinetto compreso di accise.
Per farvi un esempio pratico useremo i dati delle mie fatture in bolletta:
153 metri cubi d’acqua usati in tutti i 6 bimestri MOLTIPLICATO per 1000 = conversione in litri 153000 litri.
185€ somma bollette dei 6 bimestri.
Quanto costa un litro di acqua del rubinetto? 185€ / 153000 = 0,0012€
Certo sembra pochissimo, è pochissimo, ma tenete conto che qui si parla di litri e in un giorno, settimana, mese, anno migliaia i litri d’acqua che usiamo e sprechiamo più le accise fanno diventare davvero molto cara la nostra preziosa acqua.
Se ti è piaciuto questo articolo seguimi e condividimi anche su Youtube, Facebook, ciao e grazie 😉