Quanto costa lavare i piatti con la lavastoviglie
Vi siete mai chiesti quanto costa lavare i piatti con la lavastoviglie? A questa domanda spesso ho sentito più volte dire che rispetto ad un lavaggio a mano il costo del lavaggio con lavastoviglie è minore, e più comodo.
Non ho di certo nulla da ridire sul “più comodo” ma riguardo al più economico io non mi sono accontentato ed ho voluto capire “sì, ma quanto più economico?”.
Ho voluto fare un test per capire con esattezza quanto costa lavare i piatti con la lavastoviglie.
Per fare questo test abbiamo bisogno di sapere esattamente quanta corrente consuma, quanta acqua usa, e quanto detersivo-sale/prezzo serve.
Partiamo dal fatto che se avete una lavastoviglie abbastanza recente siete già avvantaggiati in quanto oggi quasi tutte le lavastoviglie anche quelle economiche sono in classe A, o meglio in tripla classe AAA, quindi A sia nei consumi di acqua, A in quelli di corrente, A nell’efficienza di asciugatura.
Però detto questo resta sempre la domanda “si ok ma quindi? quanto costa lavare i piatti con la lavastoviglie?”
Basta iniziamo il test!!!
Per verificare il consumo di corrente ho usato un misuratore di consumi elettrici come questo in foto, che lasciandolo collegato per tutto il processo di lavaggio mi ha riportato un consumo in KWh esattamente di 1 Kwh, io so che il costo al singolo KWh del mio gestore compreso di accise è di 0,22€ (il vostro potrebbe essere diverso verificatelo dalla vostra bolletta luce).
Il detersivo è di un tipo liquido che ha già al suo interno il brillantante al costo di 4,50€, e dividendo la quantità totale di detersivo nel barattolo per la quantità necessaria a riempire il cassettino porta detersivo sono giunto alla matematica conclusione che avrei potuto fare con quel barattolo 30 lavaggi al costo di ogni singolo lavaggio di 0,15€.
Per sapere invece il consumo di acqua ho scollegato da sotto il lavabo il tubo dello scarico della lavastoviglie infilandolo in una tanica da 20 litri, in modo da raccogliere l’acqua di scarico a fine lavaggio.
Ho avviato la lavastoviglie ed ho atteso un lavaggio completo standard da 12 coperti, ed a fine lavaggio avevo tutti i dati che mi interessavano per capire con precisione quanto costa lavare i piatti con la lavastoviglie.
DATI RACCOLTI:
Corrente 1Kwh = 0,22€
Detersivo 0,15€
Acqua 15Lt (calcolata misurando l’acqua raccolta nella tanica) 0.02€ *
(il sale ha un costo talmente irrisorio che non l’ho inserito)
TOTALE al singolo lavaggio 0,39€
* Per calcolare il consumo d’acqua ho usato le bollette del gestore idrico.
Consumo annuo personale in mc 106- in litri (106 X 1000) 106000 lt in un anno
Somma costo bollette 137€
Costo al litro 137€/106000 lt = 0.0013 costo al litro compreso di accise ed arrotondato.
Seguimi e condividimi anche su Youtube, Facebook,
Veramente ben fatto. Mancherebbe solo il confronto fra i vari cicli 30°C…40°C..65°C.
Comunque sicuramente attendibile.
Grazie
Ciao e grazie dei complimenti, è una buona idea, appena inizia la stagione fredda che ho un po più tempo aggiornerò la pagina con altre prove.
Saluti 😋
Grazie,
mi stavo ponendo la stessa domanda e il suo articolo ha risolto i miei dubbi!
Grazie 😉
La lavastoviglie te la regalano? Anche i mq di casa hanno un costo! Perché non consideri anche questi costi?
Con quello che risparmi la lavastoviglie te la ripaghi in un anno…poi cosa c’entrano i mq che ragionamento è? Quelli c’è li hai anche senza lavastoviglie
Grazie! É interessante sapere quanto costa su per giù ogni ciclo!
La lavastoviglie è un elettrodomestico inutile per vagabondi viziati . Lavare a mano conviene sempre . Si insapona la spugna e si lava quasi a secco , poi si sciacqua facendo attenzione a quata acqua si consuma , il tutto con acqua fredda . Se la cosa si fa ogni volta che si finisce di mangiare è semplice e veloce oltre che economico ed ecologico . tutto il resto sono pagliacciate .