Skip to main content
La luce della retromarcia non funziona - sostituzione interruttore bulbo retromarcia

La luce della retromarcia non funziona – sostituzione interruttore “bulbo” retromarcia.

Se vi trovate in questo articolo è perché probabilmente anche a te la luce della retromarcia non funziona.

E sperando di esservi d’aiuto vi condivido come ho risolto il problema sostituendo l’interruttore “il bulbo“, in modo autonomo, velocemente, ed economico.

Ma partiamo dall’inizio:

Ho un camper del 2006 montato su motore Fiat Ducato, ma poco cambia anche su altri motori il principio è lo stesso.

Negli ultimi tempi quando inserivo la retromarcia mi accorgevo che spesso non si accendeva la luce della retromarcia.

Inizialmente capitava qualche volta, ma poi in poco tempo mi sono ritrovato che la luce della retro non si accendeva proprio più ogni volta che inserivo la retromarcia.

Allora ho provato ad indagare dove potesse essere il guasto.

Per prima cosa con libretto di “uso e manutenzione” alla mano ho cercato il fusibile corrispondente alla luce della retromarcia, e mi sono accertato che non fosse bruciato.

Ma non era lui, il fusibile era sano, il problema era altro.

Io non ho verificato che fosse la lampadina bruciata perchè oltre alla luce della retromarcia non mi funzionavano anche i sensori della retromarcia, e la telecamera della retro.

E sono tutti collegati al filo che porta corrente alla lampadina, quindi il problema era a monte della lampadina.

Per intenderci, se anche bruciasse la lampadina i sensori e la telecamera dovrebbero funzionare lo stesso perchè alimentati all’inserimento della retromarcia.

Voi per sicurezza e per scartare anche questa possibilità, verificate che la lampadina della retro non sia bruciata.

Quindi scartando le ipotesi scritte qui sopra non mi restava che provare a verificare il funzionamento dell’interruttore della retromarcia.

Quindi se, la luce della retromarcia non funziona, il problema deve essere sicuramente quello.

Che per intenderci quell’interruttore è un piccolo dispositivo montato sulla scatola del cambio che quando noi inseriamo la retromarcia lui si attiva, e porta la corrente alla lampadina della retromarcia facendola accendere.

Per prima cosa dovete capire sul vostro motore dov’è posto questo interruttore.

Generalmente con l’aiuto di qualcuno che dall’interno della vettura vi muove la leva del cambio riuscirete a capire dove arriva l’asta del cambio che muove le marce.

ecco, quella è la scatola del cambio, li vicino per forza ci deve essere l’interruttore.

Io, individuato l’interruttore, ho staccato il cavetto lelettrico a cui è collegato, ed ho applicato un piccolo ponticello con un pezzo di filo elettrico, per far chiudere il contatto.

Così facendo ho bypassato l’interruttore facendogli credere che fosse inserita la retromarcia.

Ed ecco che la luce della retromarcia si è accesa, insieme anche ai sensori della retromarcia, ed alla telecamera della retromarcia.

In questo modo ho accertato che il problema era il “bulbo”, l’interruttore della retromarcia.

Per sostituirlo nel mio caso ho usato una chiave a tubo del 22, svitando il “bulbo”.

Ho acquistato l’interruttore da un negozio di autoricambi al prezzo di 29€.

Ma se potete aspettare il tempo che vi venga consegnato, potete guardare anche su Amazon che lo troverete ad un prezzo migliore.

Io per intenderci lo stesso interruttore l’ho trovato su Amazon a 7€!

Comunque, svitate l’interruttore, avvitate quello nuovo, riconnette il morsetto.

ed il gioco è fatto….

Ti invito a guardare il video di come ho sostituito io l’interruttore al camper.

La luce della retromarcia non funziona – sostituzione interruttore “bulbo” retromarcia.

Ciao, buon lavoro, ed alla prossima….

Articolo precedente: Cosa uso per fare i video su YouTube?

4 pensieri su “La luce della retromarcia non funziona – sostituzione interruttore “bulbo” retromarcia.”

  1. Ciao, ma volendo controllare il fusibile, sai dirmi in quale posizione di scatola si trova? Sul mio libretto non risulta ne il n. del fusibile e la lampadina della retromarcia.
    Potresti guardare il tuo libretto e darmi n. e ubicazione?
    Grazie

    1. Ciao ci guardo e ti faccio sapere, ma mi sembra di ricordare che anche sul mio non portava niente.
      Prova comunque a fare il ponte sul morsetto e se si accende è il bulbo.

      1. Ciao ho provato a fare il ponte e non accende; inoltre ho perso l’utilizzo del tergicristallo, ventola in cabina, scambiatore cellula, eppure un giro di tutti i fusibili l’ho fatto.

        1. 🙁 mi spiace… Guarda che non ci sia un altra scatola fusibili magari nel motore.
          Altrimenti prova chiedere delucidazioni ad un elettrauto, magari in un attimo ti dirige sulla strada corretta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *