Skip to main content
Cosa uso per fare i video su YouTube

Cosa uso per fare i video su YouTube?

Quando ho deciso di iniziare a pubblicare i miei video su YouTube mi sono chiesto:

Cosa uso per fare i video su YouTube?

Quale può essere la scelta migliore, ovviamente rapportata alle mie esigenze.

Il giusto compromesso tra comodità, qualità, e costo.

Inizialmente ho iniziato usando una Action Cam della YI ma i video in 4k non mi piacevano molto, la stabilizzazione non era un gran che.

Il tempo di ripresa continua non poteva superare l’ora o ora e mezza se non ricordandosi di sostituire la batteria, rischiando di perdere dei minuti di registrazione.

Allora dopo averla venduta avendo già questa esperienza alle spalle la risposta alla domanda.

Cosa uso per fare i video su YouTube?

La risposta, sempre per le mie esigenze, iniziava ad essere più chiara.

Restava il dubbio se prendere una GoPro recente, oppure una Sony mirrorless compatta.

Entrambi prodotti sicuramente di qualità, ma che sono giustamente costosi. E comunque i tempi di registrazione sono sempre limitati se non sostituendo spesso le batterie.

Mi interessava anche che la telecamera potesse orientare lo schermo, in modo da vedere come e cosa stessi registrando in quel momento, esempio luce ed inquadratura.

E una Actioncam GoPro di quel tempo era esclusa dalla scelta non avendo uno schermo frontale.

Allora per fare i video su YouTube ho deciso di prendere uno smartphone abbastanza di qualità, e di fare così una sola spesa, e usare quello per tutto.

I video dei lavori che faccio e che condivido qui su YouTube li giro con un Asus ZenFone6.

Ho venduto la action cam ed ho preso un Asus Zenfone 6.

Ho scelto questo perché ha una autonomia molto elevata avendo una batteria di 5Ampere.

In uso da smartphone ci faccio tranquillamente 2 giorni, e in ripresa video dura molte ore.

Tant’è che non so nemmeno precisamente quanto perchè non si è mai scaricato durante le riprese, anche dopo 3 ore di utilizzo.

Ma soprattutto perché monta una doppia telecamera (normale da 48Mpx e grandangolare) “filpcamera.

Che cos’è una flipcamera? La flipcamera è un sistema meccanico che permette a questa doppia telecamera di spostarsi da retrocamera a camera frontale in un istante.

E quindi di avere anche frontalmente una camera di qualità.

Ed il vantaggio nel mio caso della “Selfy camera” è che mentre riprendo i miei lavori con camera frontale di qualità, riesco anche a vedere dal grande display cosa sto riprendendo.

Senza dovermi preoccupare della autonomia.

E non da meno di avere lo strumento di “lavoro” sempre con me.

Certo, tutti gli smartphone hanno una selfy camera, ma quasi mai è di qualità, e sicuramente non hanno una camera frontale con grandangolo.

Naturalmente sto parlando di smartphone ad un prezzo abbordabile, ed è un ragionamento che era stato fatto nel primo semestre del 2019.

Più passa il tempo e più la tecnologia migliora, quindi oggi mentre leggi questo articolo potrebbe essere cambiato molto.

E infatti oggi, primo semestre del 2020, sto facendo una comparativa video tra il mio Asus ormai di un anno con un IPhone 11 di mia moglie.

Voglio vedere le differenze video, la qualità se ce, e se giustifica il prezzo più elevato di IPhone.

Voglio testare le fotocamere dei due apparati, Asus e IPhone, per vedere se è migliore comunque della filpcamera del mio Asus.

E si è migliore…

Frontalmente non ha una fotocamera grandangolare, come sempre in tutti gli smartphone, ma la qualità è migliore.

E un dettaglio non da poco anche l’audio è migliore.

Conclusione, per i miei lavori devo pensare di sostituire il mio Asus con qualcosa che oggi ha più qualità come questi IPhone11?

Non lo so, devo valutare, ma sicuramente ci sto facendo un pensierino.

Concludendo io ho scelto di usare uno smartphone, e tu cosa hai scelto?

Lascia un commento qui sotto con la tua scelta, e se hai un canale YouTube fammi sapere il suo nome.

Mi auguro che questo articolo, ” Cosa uso per fare i video su YouTube? ” ti sia stato d’aiuto anche a te.

E ti invito a guardare il video qui sotto della comparativa della qualità video tra i due smartphone.

Ciao e alla prossima….

Articolo precedente: Come verniciare l’auto da solo, carrozziere fai da te

Un pensiero su “Cosa uso per fare i video su YouTube?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *