Come calcolare quanto consuma l’asciugatrice.
Vuoi acquistare una asciugatrice ma sei in difficoltà perché ti hanno detto che sono comode ma consumano troppa corrente? ti aiuto io a calcolare quanto consuma l’asciugatrice.
Nelle stagioni fredde e piovose asciugare i panni diventa difficile, un grande elettrodomestico che ci può venire in aiuto è l’asciugatrice.
I benefici e la comodità che si hanno dall’uso di una asciugatrice sono molteplici, asciugare i panni in breve tempo quando il tempo è umido e freddo, rendere morbidi i panni anche usando poco ammorbidente, passare meno tempo a stirare.
Però molte persone sono un po spaventate dall’acquisto di una asciugatrice per via dei consumi elettrici, e si domandano di quanto potrà aumentargli la bolletta elettrica derivata dal consumo elettrico della asciugatrice.
I sistemi per calcolare quanto consuma l’asciugatrice sono sono sostanzialmente due.
Il primo: cercare on line il consumo medio dell’asciugatrice che ci interessa e moltiplicarlo per il nostro costo del kWh.
Il secondo: usare le etichette energetiche che troviamo esposte nelle asciugatrici “energy label” che riportano le classi di consumo, ed usando queste calcoliamo il consumo elettrico della asciugatrice.
Ma queste etichette riportano diversi dati come il consumo annuo (che però è stimato a 160 cicli annui), le classi energetiche che vanno dalla A+++, A++, A, B, C, è non è proprio semplicissimo riuscire a scegliere quale è l’asiugatrice che fa per noi.
*(ricordate che il consumo kWh/annuo riportato sulla etichetta riguarda 160 cicli del programma standard per i tessuti di cotone a pieno e mezzo carico).
In questo articolo facciamo un po di chiarezza facendo qualche esempio con modelli di diverso costo e classe trovati on line usando le etichette energetiche “energy label”.
Per rendere le prove più omogenee tutte e tre le asciugatrici sono con un carico da 8Kg.
AGGIORNAMENTO!!! guarda anche il nuovo articolo con video test dove verifico personalmente il consumo della mia asciugatrice Bosch
Iniziamo:
La prima asciugatrice è una Candy, modello CS C9LF-S
, 9kg classe energetica B.
Come potete vedere dalla etichetta dei consumi il *consumo kWh/annuo è di 617 kWh, quindi è sufficiente fare 617/160= 3,85 kWh a ciclo standard.
Ora moltiplicate 3,85kWh * 0,22 € (vostro costo personale kWh)= 0,85€ per ogni ciclo standard.
La seconda asciugatrice è una Candy, modello Candy CS H10A2DE-S , 10Kg classe energetica A++.
Come potete vedere dalla etichetta dei consumi il *consumo kWh/annuo è di 282kWh, quindi è sufficiente fare 282/160= 1,76 kWh a ciclo standard.
Ora moltiplicate 1,76kWh * 0,22 € (vostro costo personale kWh)= 0,39€ per ogni ciclo standard.
La terza asciugatrice è una Bosch, modello Bosch Serie 8 WTW855R9IT
, 9kg classe energetica A++.
Come potete vedere dalla etichetta dei consumi il *consumo kWh/annuo è di 258kWh, quindi è sufficiente fare 258/160= 1,61kWh a ciclo standard.
Ora moltiplicate 1,61kWh * 0,22 € (vostro costo personale kWh)= 0,35€ per ogni ciclo standard.
Dai risultati ottenuti ora sta a voi decidere durante l’acquisto se dare più importanza al costo della asciugatrice oppure al costo del consumo elettrico.
Se ti è piaciuto questo articolo seguimi e condividimi anche su Youtube, Facebook, ciao e grazie 😉
il ragionamento mi sembra chiaro e semplice, l’unica cosa che dovresti usare i numeri giusti delle etichette
energy label prese come esempio.
Grazie del tuo commento…. avevo aggiornato le foto ma in una mi ero dimenticato di aggiornare anche il calcolo.
Ora ho sistemato….
Grazie 😉
Scusate la mia ignoranza, come riportato qui sopra nell
Esempio 0,35€ a ciclo non cambia se un programma dura 1h è un altro 4h ? Vi spiego il mio problema,la mia asciugatrice ci mette sempre 3-4 h per asciugare le cose, e se la paragono con quelle messe nei negoZi di lavanderia fai da te, quelle ci impiegano 20-30 min e quindi volevo calcolare un po’ i consumi ma nn ci ho capito moltissimo 🤣 grazie
Ciao, per togliemi ogni dubbio sui consumi della mia asciugatrice (e non solo) io uso questo.
https://amzn.to/2VLK0Fc
Saluti…