Skip to main content
comandare la tapparelle con Shelly 2.5

Comandare le tapparelle con Shelly 2.5 Alexa e Ok Google

Voglio condividere con voi come sono riuscito a comandare le tapparelle con Shelly 2.5

Il mio terzo ed ultimo (per ora) “upgrade” per comandare le tapparelle, in un unico pulsante oppure con smartphone ovunque mi trovo.

Ed anche con “Alexa” o con “Google Home Assistant

Ho iniziato a lavorare sulle mie tapparelle anni fa, circa 5.

Anche se 5 anni sono pochi anni fa, all’epoca c’era poco mercato sulla domotica di largo consumo.

Iniziavano ad esserci le prime centraline “wireless” per comandare le tapparelle elettriche.

Ma niente di domotico che permettesse di comandarle ad esempio da smartphone.

All’epoca decisi per comodità di comandarle tutte da un unico pulsante.

Per evitare al mattino o alla sera di passare uno ad uno tutti i pulsanti per alzare/abbassare tutte le tapparelle.

A questo link descrivo nel vecchio articolo come ho fatto utilizzando due relè Finder.

“Tapparella, centralizzare le tapparelle con un pulsante”

Poi con l’inizio della diffusione delle prime, ed ottime, centraline domotiche “Sonoff“.

Ad un prezzo accettabile e specialmente di semplice installazione, inizio così il secondo “upgrade”

E cioè “Comandare le tapparelle da smartphone ecco come fare”

Al link qui sopra potete vedere come ho integrato la centralina Sonoff al pulsante unico per comandare le tapparelle.

E da allora posso comandare tutte le tapparelle da smartphone ovunque mi trovo.

Ma a me non interessava tanto alzare/abbassare le tapparelle da fuori casa.

A me interessava che semplicemente potessi alla sera prima di coricarmi, o al mattino appena mi alzo, riuscire ad azionare tutte le tapparelle in simultanea semplicemente con un comando di “Google” esempio “Ok Google > buongiorno”

E con “Sonoff ” si poteva fare ma in forma limitata.

Mi spiego meglio: tu puoi dare il comando con la App di Sonoff, o con Google Home.

Ma purtroppo la limitazione della App di Sonoff non permette di impostare un qualche timer che a fine corsa disabiliti il comando.

Ed è una grossa scomodità questo, almeno per me.

Immaginate di dare il comando di discesa prima di andare a letto.

Ok ora dopo i 30 secondi circa che le tapparelle ci mettono per scendere tutte, dovete ricordarvi di tornare nella applicazione ed andare a disabilitare il comando.

Altrimenti i relè restano eccitati dal primo comando e se azionate un pulsante qualsiasi delle tapparelle rischiate un corto circuito.

Ed ora FINALMENTE arriviamo al terzo ed ultimo (per ora) “upgrade”

Comandare le tapparelle con Shelly 2.5

Questa centralina Shelly 2.5 fa quello che serve a me, e che Sonoff non fa.

Con Shelly 2.5 posso azionare le mie tapparelle e dopo X secondi.

Oppure quando la centralina non sente più un assorbimento dalle tapparelle perchè arrivate a fine corsa, le disabilita e toglie la corrente portandole a riposo.

In più posso decidere anche a che percentuale alzarle o abbassarle.

Tutte cose che oggi, Sonoff non può fare, o almeno io non ho mai trovato modo di farlo con l’applicazione originale.

Shelly 2.5 è una centralina molto piccola, addirittura sta nella scatola dei pulsanti delle tapparelle.

Ora dopo tante parole ti invito a guardare il mio video di come ho fatto a comandare le tapparelle con Shelly 2.5

Spero che il video ti possa essere d’aiuto per approfondire il tuo progetto.

https://youtu.be/Xi8EKGdq0as

Ti ricordo di stare molto attento quando manovri la corrente 220V e ti ricordo che io non sono un professionista, ma solo un amatore che ama sperimentare a suo rischio e pericolo.

Se vuoi consigli o un aiuto, per quello che è nelle mie capacità chiedi pure nei commenti qui sotto o nel video.

Buon lavoro 😉

39 pensieri su “Comandare le tapparelle con Shelly 2.5 Alexa e Ok Google”

  1. Carissimo … complimenti per i video ma ho ancora un dubbio e ti faccio una domanda. Ho un appartamento in domotica ( comelit ) e vorrei rendere gestibili tramite google home le tapparelle. Lo shelly 2.5 mi permette di fare cio’. Il problema è che dal tasto (su e giu’ ) i cavi in bassa tensione (24V ) vanno alla centrale domotica e da li torna indietro un cavo in alta tensione (formato da 4 fili: giallo/verde, blu, marrone e nero ). Pensavo, se corretto, per evitare di mescolare le tensioni, di mettere lo shelly prima del motore. Come collego i cavi allo shelly 2.5 ?
    grazie

  2. Ciao e complimenti per i tuoi video, sempre interessanti! Ho installato lo shelly 2.5 per comandare una tapparella. Il controllo manuale funziona e viene anche rilevato dall’app, ma dall’app stessa non riesco a fare nulla, si sente solo il click del relé ma il motore non parte. In più, se provo a fare la calibrazione, mi va in errore dicendo che non é stata rilevata la potenza minima di 4W. E anche il consumo riporta sempre e solo 0.

    Puoi aiutarmi? Grazie mille!

    1. La calibrazione nel mio caso non funziona perché shelly e collegato ai due relè che comandano le tapparelle.
      Quindi il consumo è irrisorio e non consente a schelly di effettuare la calibrazione. nel tuo caso leggo che usi una singola tapparella quindi dovrebbe funzionare.
      Non ti funziona perché la applicazione abilità il relè su schelly ma probabilmente un collegamento è errato.
      Verifica con un tester che schelly non sia guasto in uscita dei segnali.
      Ti giro in mail gli screenshot della mia app così vedi se c’è qualche settaggio da me che può aiutarti.
      😉 A presto…

      1. Grazie mille per la risposta e per gli screenshots 🙂
        In realtà sembra tutto corrispondere. Appena posso verifico i collegamenti col tester e poi ti aggiorno.
        Nel frattempo, ancora grazie per la disponibilità

      2. Scusa l’ignoranza, ma perchè il consumo è irrisorio se comandi dai due relè che centralizzano la chiusura?

        1. Ciao, così come ho collegato io il singolo Shelly lavora sul pulsante che comanda i due relè.
          E di conseguenza lui misura non l’assorbimento dei motori che sono collegati su altri PIN del relè.

  3. Ciao!
    Gentilmente ti vorrei porre questo quesito:
    Voglio installare la Shelly 2.5 per delle tende da sole; ne ho due e vorrei poterle gestire entrambe separatamente.
    Mi spiego: Vorrei poterle far scendere contemporaneamente ma magari fermarne una a metà e l’altra lasciarla scendere totalmente, oppure farne scendere solo una fino ad un certo punto e l’altra invece no.
    Posso farlo con un’unica centralina Shelly2.5 o devo acquistarne 2?
    Devo acquistare necessariamente anche i 2 Relè per ogni centralina (ovvero 4)?

    Grazie in anticipo per la risposta
    Luca

  4. Salve,volevo un informazione,ho 9 tapparelle elettriche che vengono comandate ognuna con un singolo pulsante e non ho il pulsante unico che le comanda tutte,quindi devo acquistare 9 Shelly 2.5?
    Se è si avendo 9 Shelly il sistema funzionerà o sono troppi e potrei avere problemi di ricezione?

      1. Siccome 2 Shelly lo devo montare nel cassonetto della tapparella per la fase va bene un cavo con sezione 1,5?

        1. Grazie. Molto utile. Funziona tutto. Ho 5 tappa collegate con uno shelly. L’unica cosa è quando faccio la calibrazione minpprta su tutte le tappa e basta. E non riesco a darti il comando con Google Home di mettere le tappa al 50% come posso fare?

          1. Ciao, se hai collegato lo shelly al pulsante singolo allora non puoi dargli la percentuale, perché lo shelly non sente l’assorbimento delle tapparelle ma solo del relè (che è molto basso).
            Di conseguenza non accetta il comando.

  5. Salve,ho installato 9 Shelly 2,5 su 9 tapparelle l’unico problema che riscontro è quando vado a fare il position control per calibrarle mi da sempre l’errore calibration failed maxtime timeout questo accada su tutte e 9 tapparelle
    Qualcuno sa dirmi perché?

  6. Excellent! Ma non ho capito una cosa, posso comandare gli shelly2. 5 da Google anche senza installare l’app shelly? Me ne arrivano sei a giorni e sto cercando di capire come fare, oltre a mostrare al mio elettricista i tuoi video… Lui è un bravo elettricista ma tecnologia zero, io tecnologia tanta ma elettricità zero. Tu sembri essere la somma dei due. Mi dai una mano per favore?
    Grazie
    Silvia
    PS ho il parkinson e mi sembra che le potenzialità di shelly 2.5 siano davvero tante, per il controllo centralizzato degli apparati che funzionano con un interruttore sul quale montarlo…

    1. Ciao, io non ho provato ad usarlo senza installare prima l’applicazione, ma non credo sia possibile.
      Google per fare funzionare Shelly ti chiede prima di accoppiare condividendogli i dati dell’account Shelly e quindi mi è sembrato di capire anche l’impostazione che hai creato sulla App.
      Se sbaglio spero che qualcuno mi corregga qui sotto.
      Saluti 😉

      1. No, hai perfettamente ragione. Senza l’app shelly installata, google non può vedere i dispositivi…

        Grazie !

  7. Stavo per acquistare il Sonoff pro R3 ma poi ho visto questo video e mi sono fermato perché la tua osservazione in merito all’impostare un timer in interlock è comodo. Vorrei approfittare per chiederti una informazione. Ho attualmente un motore che funziona con due interruttori (deviatori) e se acquistando questo dispositivo è possibile collegarli in parallelo o non so. https://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/B1039788922/Micro-Switch-with-UL-cUL-VDE-TUV-CE-CQC-Approvals.jpg

    1. Purtroppo non so aiutarti e spero lo sappia fare qualcuno qui di passaggio.
      Io ti posso solo dire che Shelly 2.5 ha molte opzioni di configurazione e ha due canali, l’ho trovato molto più completo rispetto a Sonoff.
      Spero riceverai presto risposta migliori alla nia

  8. Ciao ben fatto anche a me è stato fatto un impianto centralizzato simile e vorrei mettere un saliscendi wifi dentro la scatola 503…ma non ho capito bene come collegare il saliscendi centralizzato al dispositivo wifi, soprattutto il neutro: da dove lo prendo? grazie

    1. Ciao, io non ho avuto problemi a trovare fase/neutro, perché ho montato tutto nella scatola di derivazione principale dove arrivano quasi tutti i cablaggi di casa.

  9. Ciao!
    complimenti per i tuoi articoli, mi hanno aperto un mondo e mi stanno facendo appassionare a questo tipo di domotica.
    Se posso vorrei chiederti un parere: tra poco inizierò dei lavori di piccola ristrutturazione del mio appartamento, dato che sto valutando se controllare elettricamente le tapparelle delle finestre non capisco di quanti prodotti Shelly ho bisogno.
    Per una migliore comprensione ho fatto un piccolo schema https://ibb.co/P9gYDy0 .
    Attualmente le tapparelle sono le classiche a fune, i collegamenti dell’immagine non sono presenti.
    I collegamenti a filo disegnati sono necessari oppure i prodotti Shelly necessitano solo di un collegamento per la corrente e poi dialogano tra di loro via wireless?

    1. Ciao e grazie, sono contento che i miei articoli ti siano di positiva aspirazione.
      La soluzione migliore e più rapida è mettere uno Shelly per ogni tapparella.
      Poi tramite applicazione puoi creare una routine per farle alzare tutte insieme, oppure separate.
      Io ho iniziato prima dell’arrivo di Shelly a domotizzare le tapparelle, ed allora il primo step era stato con un pulsante che le comandava tutte tramite relè.
      Poi secondo step che le comandava tutte con SonOff.
      In fine questo che tuttora uso con shelly.
      Se hai bisogno altre info e posso aiutarti chiedi pure…
      Suti

      1. Ciao e complimenti ….ho installato i due shelly nelle mie due tapparelle …con gli allacci tutto bene con la configurazione su applicazione invece più complicato . Due cose non mi tornano …se abbasso tapparella con Alexa e volessi fermarla non riesco : ho provato in tutti i modi con metti in pausa tapparella o stop o ferma ma lei scende o sale tutta , invece con pulsante fisico o da iPhone tt bene . Altra cosa per poterle chiudere o aprirle in simultanea con un solo pulsante o un solo comando con Alexa come faccio ? Ho provato con scena o gruppi ma io non voglio mettere orari ma farle andare in simultanea al mio comando , grazie .

        1. Io purtroppo non ti posso aiutare, anzi vedo che tu hai fatto già diversi test con più assistenti e ne sai molto di più.
          Spero che qualcuno qui di passaggio possa aiutarti perché i tuoi quesiti sono molto interessanti….

          1. Grazie comunque della risposta. Allora per la questione di chiuderle o aprirle in simultanea a ho risolto mettendo le due mie (o anche di più) tapparelle in un gruppo e dall’applicazione con un solo tasto le nuovo simultaneamente anche da remoto …non si riesce invece con Alexa perché ho nominato il gruppo “tapparelle casa “che però Alexa non mi vede .quindi direi che da applicazione si riesce a fare molte cose mentre con assistente vocale meno cose ….aprire -chiudere e dare percentuale apertura o chiusura si . …invece fermarle in movimento o muoverle simultaneamente no.
            Altra domanda …nelle impostazioni ho trovato le opzioni sicurezza per i movimenti e sicurezza internet …qualcuno le ha messe e le consiglia o è meglio lasciare perdere?
            Comunque le mie prime impressioni su shelly2.5 sono molto positive soprattutto per l’uso da applicazione ….

          2. Ciao, io le uniche impostazioni che ho toccato è che ho messo il tempo di apertura/chiusura di 30 secondi e poi torna in off.
            Ma questo nel mio caso perché io ho shelly collegato al relè, e quindi non riconosce l’assorbimento.
            Altrimenti avrei impostato che quando la tapparella arrivava fine corsa e di conseguenza non sente più assorbimento passa automaticamente in off

      2. Ciao,
        Mi trovo nella tua stessa situazione, con 4 tapparelle comandate singolarmente ed in più da un comando generale su cui vorrei montare lo shelly. Potresti per favore pubblicare la foto dello schema dei collegamenti da eseguire?
        Grazie e ciao

  10. Salve, dispongo di una tapparella comandata da due interruttori interbloccati distinti, uno per stanza. In che modo dovrei collegare lo shelly?
    In caso servisse ho abbozzato un disegno dello schema elettrico.

  11. Ciao e complimenti per i video.
    io ho in casa 10 tapparelle ed un tasto unico per comandarle insieme (collegato a 4 relee,2 per salita e 2 per discesa);
    volevo comandare salita e discesa di tutte insieme con shelly 2.5,si riesce come hai fatto tu?
    non brucio i motori?
    grazie
    ciao

    1. Io ho collegato lo shelly sul pulsante unico e non ho avuto problemi.
      Fai attenzione solo che shelly 2.5 non è un contatto pulito fai delle prove con un tester.

    1. Ciao, si penso possa andare bene.
      Tieni presente però che lo Shelly 2.5 non è a contatto pulito perciò la corrente che lo alimenti sarà anche la corrente che esce dal contatto.
      Lo Shelly 2.5 è un due canali quindi con un canale alzi ed uno abbassi la saracinesca.
      Se invece hai un solo pulsante che fa aprire e poi chiudere allora è più semplice uno Shelly 1.
      Buon lavoro e buon Anno…

  12. Ciao. Io ho realizzato il tuo primo impianto per comandare 4 tapparelle da un unico punto. Adesso vorrei installare 4 Shelly, uno per indipendentemente per ogni tapparella, in modo da poterli gestire separatamente dall’app Shelly.
    Tutto questo mantenendo però il tasto unico.
    Sarebbe possibile o il tasto centralizzato potrebbe andar in conflitto con gli shelly? Ad esempio se si pigia su qualche tasto mentre lo shelly è stato azionato da app?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *